Sviluppare con Symfony [GrUSP Academy - PHP Masterclass]
Informazioni sull'evento
Informazioni sull'evento
"Sviluppare con Symfony: best practice e casi d'uso" con Simone D'Amico
Il corso ha l’obiettivo di far conoscere le best practice di Symfony 5: partendo da un approccio teorico, arriveremo all’implementazione di un caso d’uso. Alla fine del corso avrete solide basi sull’argomento e del codice funzionante da utilizzare come punto di partenza per i vostri progetti.
Cosa studieremo - argomenti trattati
Impareremo ad utilizzare il framework implementando un’applicazione reale che potrete usare come punto di partenza per i vostri progetti.
- modello request / response (più che MVC)
- installazione
- organizzazione codice
- symfony flex
- gestione asset
- creazione di una pagina
- come utilizzare le form in maniera disaccoppiata
- dependency injection
- gestione environment
- componente security
- cli
- testing
- profiling e debugging
- invio email
Quando
- Lunedì 15 e Mercoledì 17 Febbraio 2021, ore 9:00 - 13:00
A chi è rivolto questo corso - requisiti minimi
Il corso è rivolto a chi vuole accelerare la sua curva di apprendimento sull’argomento e capire in quali casi è utile utilizzare questo framework.
Conoscenze richieste:
- PHP
- Programmazione ad oggetti
- Symfony Base
- Unit test (opzionale)
Quanto dura
8 ore di formazione diretta con il docente (due mattine) + incontro di follow-up + comunicazione asincrona tramite canale privato di messaggistica.
Con chi
Simone D’Amico
Papà a tempo pieno e nel tempo libero Agile software engineer specializzato in tecnologie web, best practices di sviluppo e metodologie agili. Sono anche un blogger e scrivo per varie riviste online italiane come html.it e, di tanto in tanto, parlo a conferenze su argomenti come le metodologie Agili e PHP.
Come funziona
Questo corso si svolge in video conferenza con il docente. Chi partecipa può interagire con il docente e con le altre persone - proprio come in un’aula dal vivo. I posti sono limitati per garantire interazione e coinvolgimento.
Oltre alle ore di formazione diretta, ci sarà una video chiamata di follow up, qualche giorno dopo, per rispondere a dubbi e domande.
Avrai inoltre accesso a canale privato di messaggistica con partecipanti, docente e tutor GrUSP, attivo da una settimana prima del corso, per comunicazioni asincrone, approfondimenti, community.
I vantaggi di questo corso
- Puoi interagire e partecipare attivamente, perché si svolge in diretta.
- Qualche giorno dopo il corso hai una ulteriore sessione di Q&A con il docente.
- Ti assenti dal lavoro solo per due mattine, in cui concentri una sessione di formazione approfondita, che cambierà il tuo modo di lavorare.
- Lo fai dalla comodità di casa tua: senza trasferte e spese accessorie.
- Avrai la possibilità di restare in contatto con le altre persone che partecipano con te e con la community GrUSP, fatta di centinaia di professionisti della programmazione.
Informazioni utili
- Il corso è a numero chiuso, e si svolge al raggiungimento di un numero minimo di partecipanti. Ti avviseremo nel caso non fosse confermato (e in quel caso rimborseremo il biglietto).
- Una volta che il corso è confermato, i biglietti non sono più rimborsabili.
- Modalità di pagamento diverse da PayPal e acquisti multipli sono possibili: scrivi a info@apropos.srl
- Fatturazione: dopo l’acquisto riceverai una mail automatica, tramite la quale potrai compilare i dati per la ricevuta (obbligatoria) o la fattura.
- Dopo il corso è possibile richiedere un attestato di partecipazione.
- Tutti i corsi di GrUSP Academy sono venduti ed erogati dal nostro partner Apropos Srl.
- Vuoi fare un corso come questo nella tua azienda? Progettiamo con te e il tuo team la formazione in-house, anche da remoto. Scrivi a info@apropos.srl
Scopri di più su GrUSP Academy e le altre masterclass: academy.grusp.org/masterclass