Solo un po' di Luna (La Lunigiana è mia nonna)
Data e ora
Una performance collettiva - A Fosdinovo la prima
Informazioni sull'evento
È in programma alle 21:30 di venerdì 24 giugno la prima di Solo un po' di Luna (La Lunigiana è mia nonna), laboratorio e performance a cura di Compagnia degli Scarti per Lunigiana Land Art, progetto vincitore dell'avviso pubblico Borghi in Festival promosso dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura.
Evento a ingresso libero, prenotazione obbligatoria.
Le prenotazioni qui sono aperte dal 20 al 24 giugno (ore 12)
Per aggiungersi last minute o richiedere informazioni contattare:
info@lunigianalandart.it - 3397685926 - 3498738202
***
“Solo un po’ di Luna” vuol essere una performance collettiva, scritta, pensata e creata da artisti e studenti lunigianesi. Un tempo intenso di confronto, nel laboratorio ospitato nel Teatro Quartieri di Bagnone, per scambiarsi opinioni e aneddoti, in forma di scrittura e di canto, recita e ballo…alla ricerca dei sentimenti che albergano per la terra della Luna.
La performance teatrale, che avrà la sua prima d'esordio a Fosdinovo il 24 giugno 2022, ospiterà sul palcoscenico non solo gli artisti dell’Associazione Gli Scarti ma anche un gruppo di studenti che in Lunigiana studia, vive e pensa ad un futuro possibile.
Sarà un piccolo rito collettivo, una riflessione intergenerazionale, un atto poetico e d’amore verso la Lunigiana. Ci saranno parole nuove (quelle scritte dagli studenti) e parole antiche di chi ha incontrato la fascinazione per questa terra (Dante, Ceccardi, Montale…). Ci sarà una “nonna”: colei che rappresenta e incarna la Lunigiana. Una nonna che è tradizione, che è infanzia e vecchiaia, semplice e rigogliosa come questa terra che ti accoglie e ti respinge, da cui fuggi ma in cui ti rifugi quando hai paura del mondo. Un rifugio verde e antico che ti aspetta sempre, anche dopo mesi che sei lontano, con una bella e calda torta d’erbi.
Scriveva Corrado Martinetti su di noi della Lunigiana:
“… D’un po’ di luna e un po’ di nostalgia
soffrono anch’essi, soffron d’uno strano
amore, d’un bisogno d’andar via,
d’andar lontano…”
* * *
Solo un po' di Luna (La Lunigiana è mia nonna)
A cura di Compagnia degli Scarti
Ideazione: Enrico Casale
Conduttori laboratorio: Cecilia Malatesta, Angela Teodori, Enrico Casale
Con Enrico Casale, Cecilia Malatesta, Angela Teodori e gli studenti liceali della Lunigiana, si ringrazia il Liceo Classico “Leopardi” (Aulla), Liceo scientifico “Da Vinci” (Villafranca), Liceo Linguistico e delle Scienze Umane "Malaspina" (Pontremoli)
E con Alda Lazzoni e Renzo Ricci (in video)
Video: Rocco Malfanti
In collaborazione con:
PEZ (progetto educativo zonale)
Comune di Bagnone
Unione dei Comuni della Lunigiana
Si ringraziano le Sindache
Camilla Bianchi (Comune di Fosdinovo)
Annalisa Folloni (Comune di Filattiera)
Lunigiana Land Art è progetto vincitore dell’Avviso pubblico “Borghi in Festival”, promosso dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura.
Presentato dai Comuni di Bagnone, Casola in L., Comano, Filattiera, Fosdinovo, Licciana Nardi, Podenzana, Pontremoli, Tresana, Villafranca in L., Zeri con Mulazzo come capofila è un progetto realizzato con una rete di circa 30 altri partner e con il co-finanziamento di Fondazione Cassa di Risparmio di Carrara.
Per informazioni e contatti relativi ad evento o programma:
e-mail - info@lunigianalandart.it / sito web - www.lunigianalandart.it
social Instagram - Facebook - YouTube: @lunigianalandart
#DGCC #CreativitaContemporanea #Borghinfestival #RigenerazioneUrbana