Seminario: Educare alla Speranza
Data e ora
La Speranza è ora più che mai un fuoco che va alimentato nei bambini, nei giovani e nelle famiglie. Come farlo quotidianamente?
Informazioni sull'evento
Il compito educativo è il più grande contributo che ciascuno può dare alla costruzione del Bene Comune. Dopo due anni di pandemia e l'esplosione di una guerra nel cuore dell'Europa, come rispondere alle nuove domande di bambini, giovani e famiglie, sostenendo la speranza?
Dialogo tra esperienze in atto nella nostra città:
Introduce: Alessandro Canelli, a nome del Coordinamento Associazioni di ispirazione cristiana bolognesi
Saluta: Stefano Versari - capo del Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e formazione del Ministero dell'Istruzione
Intervengono:
- Don Gianni Danesi - Istituto Salesiano Bologna
- Valentina Di Pietro - Preside medie e licei Malpighi di Castel San Pietro
- Valerio e Manuela Mattioli - Casa famiglia Piccoli passi; Associazione Piccole mani
- Federica Sacenti - Direttrice CEFAL Emilia Romagna
- Licia Morra - Responsabile didattica Scholé - Lo studio come scoperta
- Claudio Pepe - Studente e volontario Scholé
- Emma Zappellini - Responsabile servizi alla persona Istituto Farlottine
Con il contributo di: Daniele Ara - Assessore Comune di Bologna
Conclusioni: Marco Masi - CDO Opere educative
Modera: Valerio Baroncini - capocronista Il Resto del Carlino