Scienza (x GenZ) - La divulgazione scientifica sui social

Pannello azioni

Scienza (x GenZ) - La divulgazione scientifica sui social

Come è cambiata la divulgazione scientifica? Lo vedremo con 3 creators che fanno della comunicazione scientiifica il loro lavoro sui social

Di Seminario Storia della Scienza

Quando e dove

Data e ora

mar 28 mar 2023 15:30 - 18:00 CEST

Località

Segnate in locandina e nelle info Via 70121 Bari Italy

Informazioni sull'evento

  • 2 ore 30 minuti
  • eTicket mobile

📌Il centro di ricerca dell'Università di Bari - specializzato in divulgazione scientifica - ha organizzato un ciclo di incontri: ScienZa (x GenZ)

🎙Protagonisti delle giornate, personalità in prima linea nel settore scienza e comunicazione online. Gli incontri sono gratuiti e aperti a tutti: esperti del settore, curiosi e appassionati di divulgazione scientifica e per chi lavora con i social.

DATE E LUOGHI:

- 28 marzo, ore 15.30 – Ruggero Rollini (chimico e comunicatore scientifico su piattaforme come Instagram, YouTube e Tiktok, nonché autore per Superquark+) – Aula Magna Aldo Cossu, Palazzo Ateneo, Bari;

- 3 aprile, ore 16.30 – Entropy for Life (esperto di scienze della vita e comunicazione scientifica su YouTube e Facebook) – Auditorium, Santa Teresa dei Maschi dell’Università degli Studi di Bari;

- 21 aprile, ore 15.30 – Chi ha paura del buio (divulgatori nel campo dell’astronomia e dell’astrofisica) – Aula A, Dipartimento di Fisica Michelangelo Merlin, Bari.

Info sull'organizzatore