RIDE AND PRIDE

Pannello azioni

RIDE AND PRIDE

Ride + Talk + Aperitivo + Djset

Di Cicliste per caso

Quando e dove

Data e ora

Inizia: ven 23 giu 2023 19:00 CEST

Località

Fondazione Il Lazzaretto 15 Via Lazzaretto 20124 Milano Italy

Programma

7:00 PM - 8:00 PM

RIDE


Partenza da Cascina Nascosta (Viale Emilio Alemagna, 14) Pedaliamo attraverso i luoghi storici del movimento LGBTQIA+ di Milano.

8:00 PM - 11:00 PM

TALK + APERITIVO +DJ SET


c/o Fondazione Il Lazzaretto (Via Lazzaretto, 15) Partecipano al talk: Linda Ronzoni e Silvia Gottardi (Cicliste per caso), Federica Brondoni (Gay Lawyers), Marco Mazzei (consigliere comunale), Silvi...

Informazioni sull'evento

  • 4 ore
  • eTicket mobile

Ride and pride è un evento organizzato da Cicliste per caso in collaborazione con Gay Lawyers e Fondazione Il Lazzaretto, con il supporto dell’ Ente Spagnolo del Turismo, che si svolgerà venerdì 23 giugno a Milano.

Le Cicliste per caso sono Silvia Gottardi e Linda Ronzoni, tra le più conosciute cicloturiste e bike influencer d’Italia. Oltre ad essere compagne di viaggio, lo sono anche nella vita: si sono sposate a Milano nel 2018. Attraverso la bicicletta promuovono temi legati alla sostenibilità e all’inclusione.

Per l’edizione 2023 del Milano Pride propongono una pedalata attraverso i luoghi storici del movimento LGBTQIA+ di Milano e un talk per parlare di cicloturismo gay-friendly attraverso i racconti dei loro viaggi. Al talk infatti parteciperanno anche Federica Brondoni (Partner Giambrone & Partners Milano e responsabile Gay Lawyers ), Marco Mazzei, (consigliere comunale Milano) e Silvia Fossati (Gruppo Donna ArciGay Milano). Dopo il talk sono previsti un aperitivo e il djset di Astroboy Giulia Tosi.

Presso la location sarà anche possibile vedere l’installazione artistica We all are poems a cura di Salvatore Cristofaro e Manuela Piccolo, opere di Valerio Eliogabalo Torrisi. We all are poems racconta come il linguaggio plasmi mondi e come sia necessario muoversi verso linguaggi plurali, empatici, ampi.

L’Ente Spagnolo del Turismo a Milano, patrocinatore dell’evento, vi accoglierà con un caloroso benvenuto e vi mostrerà la ricca agenda di eventi e l’offerta delle destinazioni, che confermano la Spagna come una delle destinazioni migliori per il segmento LGBTQIA+.

Oltre alle destinazioni più iconiche come Alicante, Ibiza, Sitges, Salou, Torremolinos e Benidorm, senza dimenticare Madrid e Barcellona, Chueca, Siviglia e Valencia, tutta la Spagna è LGBTQIA+ friendly e da scoprire. E tanti sono gli appuntamenti in agenda: feste popolari, festival musicali e cinematografici, il Circuit Festival de Barcelona o il MADO, il Pride di Madrid ecc.

***

PROGRAMMA

Ore 19.00 ride | Partenza da Cascina Nascosta (Viale Emilio Alemagna, 14)

Pedaliamo attraverso i luoghi storici del movimento LGBTQIA+ di Milano.

Ore 20.00 talk + aperitivo + dj set | c/o Fondazione Il Lazzaretto (Via Lazzaretto, 15)

Partecipano al talk: Linda Ronzoni e Silvia Gottardi (Cicliste per caso), Federica Brondoni (Gay Lawyers), Marco Mazzei (consigliere comunale), Silvia Fossati (Gruppo Donna ArciGay).

Installazione artistica | We all are poems: linguaggi plurali, empatici, ampi a cura di Salvatore Cristofaro e Manuela Piccolo, opere di Valerio Eliogabalo Torrisi.

Info sull'organizzatore

Organizzato da
Cicliste per caso

Silvia Gottardi and Linda Ronzoni, travel companions and wifes.

The name Ciclistse per caso was born during a bike journey on the Carretera Austral, the legendary 1,200 km dirt road that runs along Chilean Patagonia, between fjords, glaciers and wild nature. After that first legendary journey, we never stopped riding.

Our project talks about bike touring, sustainability and women empowerment. Our goal is to encourage people to travel by bike, and women to be independent and brave.

You can find us in all Italian libraries with our book “Cicliste per caso, L’Italia in bici sulle tracce di Alfonsina Strada”, on Spotify with a podcast "Io, Alfonsina" and on Netflix Europe with the documentary “Cicliste per caso, Grizzly Tour”. We also organize "Mia Women Ride", the first multi-day ride for women only of Italy.