Pannello azioni
Quartiere sano? Progettiamolo insieme!
Evento di coinvolgimento e di presentazione pubblica del progetto Quartieri Sani HUB.
Quando e dove
Data e ora
Località
Centro Ponterosso | Centro di Solidarietà di Firenze via dell'Anconella, 3 50142 Firenze Italy
Mappa e indicazioni
Come arrivare
Informazioni sull'evento
Il programma della giornata di coinvolgimento e presentazione pubblica del progetto Quartieri sani HUB si svolgerà come segue:
ore 9.00 | Registrazione partecipanti
ore 9.15 | Saluti istituzionali
Gabriele Gori, Direttore Generale Fondazione CR Firenze
Simone Bezzini, Regione Toscana, Assessore al Diritto alla Salute e la Sanità
Giuseppe De Luca, Direttore Dipartimento di Architettura DIDA, Università di Firenze
Paolo Marchese Morello, Direttore USL Toscana Centro
Sara Funaro, Comune di Firenze, Assessora Educazione, welfare e immigrazione
Cecilia Del Re, Comune di Firenze, Assessora Urbanistica, coordinamento progetti Recovery Plan, piano di gestione UNESCO, innovazione tecnologica, sistemi informativi e smart city
ore 9.45 | Introduzione e presentazione del progetto di ricerca
a cura dei Responsabili scientifici UNIFI
Nicoletta Setola, Dipartimento di Architettura, Centro TESIS;
Alessandra Rinaldi, Dipartimento di Architettura, IDEE Lab;
Valeria Lingua, Dipartimento di Architettura, Laboratorio Regional Design;
Emanuela Morelli, Dipartimento di Architettura, Laboratorio Landscape Design.
ore 10.30 | La parola ai partner della ricerca
Simone Bezzini, Regione Toscana, Assessore al Diritto alla Salute e la Sanità
Cecilia Del Re, Comune di Firenze, Assessora Urbanistica, coordinamento progetti Recovery Plan, piano di gestione UNESCO, innovazione tecnologica, sistemi informativi e smart city
Mirko Dormentoni, Comune di Firenze, Presidente Quartiere 4
Marco Nerattini, Direttore Società della Salute Firenze
ore 11.00 | Coffee break
ore 11.15 | Quartiere sano? Progettiamolo insieme | Laboratori Open Space
Introduzione dei lavori a cura del team di ricerca del progetto Quartieri Sani HUB (Sabrina Borgianni, Daniele Busciantella Ricci, Elisa Caruso, Alessia Macchi, Sara Viviani)
Laboratori aperti di partecipazione e ascolto per immaginare un quartiere sano con le istituzioni, i cittadini e i diversi portatori di interesse. I partecipanti, supportati dal team di ricerca, potranno esprimere idee, suggerimenti e proposte sui temi del quartiere sano e della Casa della Salute. La mappa dei rioni San Frediano e Pignone sarà il principale strumento su cui i partecipanti saranno chiamati a intervenire direttamente per arricchire e costruire insieme una nuova prospettiva della salute urbana.