Presentazione del Mag-Book di Giugno
Data e ora
Località
Evento online
“Intersezionalità e queerness: la chiave dell’innovazione socioculturale”, a cura di Eleonora Santamaria
Informazioni sull'evento
Questo mag-book vuole partecipare al mese del Pride mondiale dal punto di vista della cultura queer: ma invece di realizzare un volume enciclopedico che definisca la queerness, l’abbiamo esplosa in un oceano di esperienze: lontano da visioni monolitiche, spesso polarizzate, abbiamo dato corpo a narrazioni provenienti dall’accademia, dall’arte, dalla letteratura, dalla musica, dall’attivismo e dal quotidiano.
Discipline, toni e desideri provenienti da ogni luogo ci immergono in un caleidoscopio di profondità, che sono tutto fuorché qualcosa di amorfo e indistinto.
Se è vero che la queerness si nutre di contraddizioni e di molteplicità, s’infiltra nelle pieghe delle identità per decostruirle (disconosce «noi» e «loro»), nell’attuale complessità del reale può essere una chiave interpretativa molto efficace proprio per questa sua meravigliosa duttilità.
Articolo di: Ella Bottom Rouge, attivista e burlesquer; BlackMamba, fotografa di sottoculture queer; Isabella Borrelli, docente e attivista queer; Sofia Torre, scrittrice e ricercatrice di porn studies, Università dell’Aquila; Cristina Prenestina, assistente sociale e drag queen, tra le prime a creare occasioni d’incontro tra drag e infanzia; Chiara Francini, attrice; Filippo Grimaldi, dottorando in studi sulla mascolinità, Università dell’Aquila; Maya De Leo, scrittrice e docente di storia dell’omosessualità all’università di Torino; Maria Adelaide Mancuso, fotografa e scrittrice; Sacha Fumarola, drag performer e attivista; Federico Sacco, editor e scrittore; Giusy Sica, assegnista di Ricerca Università degli Studi di Napoli Federico II e fondatrice del think tantk Re-Generation (Y)outh; Emanuela Di Venuta, dottoranda in linguistica, Università del Saarland; Chiara Tripaldi, sceneggiatrice e scrittrice; Senith, performer, “artivista”.
La regia dell'evento è di Save The Woman, l’Associazione nostra partner, presieduta da Rosella Scalone.