Notte Europea dei Ricercatori 2021 (Modulo di part

Pannello azioni

Registrazioni terminate

Grazie per la vostra prenotazione! Vi aspettiamo il 24 Settembre alla Flora della Reggia di Caserta. Per qualsiasi dubbi / commenti, contattare erncaserta@unicampania.it

Notte Europea dei Ricercatori 2021 (Modulo di part

The European Researchers' Night Caserta 24.09.2021

Di Università degli studi della Campania, Dipartimento di Matematica e Fisica

Quando e dove

Data e ora

ven 24 set 2021 16:00 - 18:00 CEST

Località

Flora della Reggia di Caserta Piazza Gramci 81100 Caserta Italy

Informazioni sull'evento

La Notte Europea dei Ricercatori 2021 si svolgerà Venerdì 24 Settembre 2021 presso La Flora della Reggia di Caserta e il Planetario di Caserta

Il giorno 25 settembre le attività si terranno online.

Per più informazioni visita:

www.matfis.unicampania.it/notte-ricercatori

www.facebook.com/ERNcaserta

L'ingresso presso la Flora sarà contingentato con gruppi di 12 persone per ogni percorso. I percorsi si dividono in:

1. ESPLORANDO IL MARE: il CNR-ISMAR in collaborazione con DISTAR, la Stazione Zoologica Anton Dohrn e l'ARPA Campania illustreranno i loro progetti di ricerca sull'ambiente marino-costiero del litorale domizio.

2. RICERCANDO IL BENESSERE: i Dipartimenti di Medicina dell'Università degli Studi della Campania, il CUS Caserta e Plus21 srl affronteranno il tema del benessere psicofisico.

3. ANALIZZANDO REPERTI E SEGNI: la Polizia Scientifica, il Dipartimento di Matematica e Fisica dell'Università degli Studi della Campania e i laboratori di restauro della Reggia di Caserta illustreranno le attività di ricerca in criminologia e sui beni culturali.

4. TECNOLOGIA SENZA LIMITI: l'Istituto Collecini, l'associazione Perlatecnica, Nati per Leggere e Abilemente dimostreranno che non ci sono limiti di sorta per dedicarsi alle applicazioni tecnologiche.

5. FISICA DELLO SPAZIO: l'INFN Sezione di Napoli, il Dipartimento di Matematica e Fisica dell'Università degli Studi della Campania, l'Unione Maddalonese Amici del Cielo e l'AISF accompagneranno i visitatori nell’affascinante mondo della fisica dello spazio vicino e lontano.

6. SCIENZA E SOCIETA': i Dipartimenti di Scienze Politiche, Economia e Giurisprudenza dell'Università degli Studi della Campania mostreranno uno spaccato della società moderna.

Prenota ora!

NOTA BENE: Ogni percorso ha una durata di 60 minuti. Nel caso si voglia prenotare più di un percorso, assicurarsi di farlo con almeno un'ora di differenza.

ERN Caserta
- Comitato scientifico e organizzativo: Lizeth Morales, Giuseppe Porzio e Luisa Stellato

Info sull'organizzatore