Musja - "La paura del buio e le creature della notte" con Peppino Ortoleva
Informazioni sull'evento
Informazioni sull'evento
“È sempre notte, altrimenti non avremmo bisogno della luce”. La frase del jazzista Thelonious Monk ci introduce bene al nostro tema. Il buio non è semplicemente la mancanza di qualcosa a cui siamo abituati, la luce appunto. È anche e soprattutto il ri-precipitare in una condizione dalla quale ci sentiamo sempre circondati: è alieno ma al tempo stesso fin troppo terribilmente vicino".
- Peppino Ortoleva
"Luci nel buio" a cura del Professor Federico Vercellone è un ciclo di incontri che approfondisce l'affascinante tema dell'oscurità a partire dalle sue origini nella vicenda filosofica fino al suo intersecarsi con la questione del nulla, per arrivare al buio della paura e della viltà, al buio che si nasconde in Dio e che Dio stesso vuole annientare, e giungere infine alla nascita della bellezza.
In ogni incontro il concetto di buio verrà affrontato da studiosi di fama internazionale che esploreranno un campo metaforico immenso che riguarda la psiche umana da diverse angolature.
La minaccia rappresentata dall'oscurità, la notte custode di sogni e di aurore che la cruda luce del giorno potrebbe spezzare, il caos generato dal buio e la bellezza che lo sconfigge sono solo alcuni degli aspetti che saranno raccontati per stimolare una riflessione intima e partecipativa.