Pannello azioni
MESSA IN SI MINORE - Cattedrale di Santa Maria Assunta, Verona
La monumentale Messa in Si minore di Bach eseguita dall'Orchestra Frau Musika e dal Coro del Friuli Venezia Giulia diretti da Andrea Marcon.
Quando e dove
Data e ora
gio 22 dic 2022 20:30 - 22:30 CET
Località
Cattedrale di Santa Maria Assunta Piazza Vescovado 37121 Verona Italy
Informazioni sull'evento
Giovedì 22 dicembre 2022, ore 20:30
Cattedrale di Santa Maria Assunta, Verona
NATALE CON FRAU MUSIKA
ORCHESTRA FRAU MUSIKA
CORO DEL FRIULI VENEZIA GIULIA
MIRIAM FEUERSINGER soprano
LEA MÜLLER mezzosoprano
RACHELE RAGGIOTTI mezzosoprano
JAKOB PILGRAM tenore
JOSÉ ANTONIO LÓPEZ baritono
ANDREA MARCON direttore
JOHANN SEBASTIAN BACH MESSA IN SI MINORE BWV 232
Sono passati poco meno di 180 anni da quando venne finalmente pubblicata in tutte le sue parti la Messa in si minore per soli, coro e orchestra di Bach. Ed è proprio dall’edizione a stampa del 1845 che l’opera si guadagnò l’appellativo di Hohe Messe – Grande Messa – con la quale oggi viene comunemente chiamata. Lavoro monumentale, per certi versi enigmatico e di sicuro fascino, la Messa è ancor più sorprendente se si considera che in realtà non nacque come un unicum, ma è una sapiente aggregazione di brani che Bach compose nell’arco di almeno 25 anni: dal 1724 al 1749. Che si sia credenti o meno, la Messa rappresenta uno di quei tesori dell’Umanità che tutti dovremmo ascoltare almeno una volta nella vita.
Progetto realizzato con donazione in Art Bonus di Fondazione Cariverona.
Informazioni:
Segreteria Orchestra Frau Musika
tel. 0444 326598
concerti@fraumusika.eu
www.orchestrafraumusika.eu