Pannello azioni
MARX PUÒ ASPETTARE
Modena Viaemili@docfest 12° edizione 11 – 14 novembre 2021
Quando e dove
Data e ora
Località
Cinema Astra 21 Via Francesco Rismondo 41121 Modena Italy
Mappa e indicazioni
Come arrivare
Informazioni sull'evento
Ore 16.00
MARX PUÒ ASPETTARE di Marco Bellocchio (Italia 2021, 100’)
INGRESSO A PAGAMENTO € 6.00, il biglietto sarà acquistabile in cassa.
MARX PUÒ ASPETTARE
Sinossi
Il 16 dicembre 2016 Letizia, Pier Giorgio, Maria Luisa, Alberto ed io, Marco, le sorelle e i fratelli Bellocchio superstiti ci riunimmo, con mogli, figli e nipoti al Circolo dell’Unione a Piacenza per festeggiare vari compleanni. Io avevo organizzato il pranzo con l’idea di fare un film sulla mia famiglia, ma non avevo ancora le idee chiare. Non sapevo che cosa volevo esattamente fare.
In realtà lo scopo era un altro… Fare un film su Camillo, l’angelo, il protagonista di questa storia.
“Marx può aspettare” racconta della morte di Camillo, mio gemello, il 27 dicembre del 1968. Una storia totalmente autobiografica, ma che vuole essere “universale” (altrimenti che interesse potrebbe avere?) per almeno due motivi: una riflessione sul dolore dei sopravvissuti (eravamo abbastanza sani noi fratelli per sentire dolore?), ma soprattutto sulla volontà di nascondere la verità a nostra madre, convinti che altrimenti non avrebbe sopportato la tragedia. E perciò il teatro nella tragedia.
Il secondo motivo è che la morte di Camillo cade in un anno “rivoluzionario”, il 1968. L’anno della contestazione, della libertà sessuale, del maggio francese, dell’invasione della Cecoslovacchia, ma tutte queste rivoluzioni passarono accanto alla vita di Camillo, non lo interessarono. “Marx può aspettare” mi disse l’ultima volta che ci incontrammo...
Evento su prenotazione
Cinema Multisala Astra, Via Francesco Rismondo 21, Modena
Scadenza prenotazione
I biglietti prenotati saranno validi fino a 10 minuti prima dell’orario di inizio dell’evento, per permettere ad eventuale pubblico non prenotato in precedenza di accedere.
Rispetto normative covid
Accesso possibile con prenotazione online non oltre il limite della capienza
Per accedere alle iniziative sarà necessario essere in possesso di una certificazione verde (vaccinazione anti Covid-19, tampone molecolare o antigenico rapido negativo nelle ultime 48 ore, certificato di guarigione dal Covid negli ultimi 6 mesi). La misura è prevista dal Decreto legge 23 luglio 2021, n. 105, art. 3, e vale anche per spettacoli all’aperto (Decreto legge 22 aprile 2021, n. 52, art. 5). La disposizione non si applica alle persone escluse per età dalla campagna vaccinale e ai soggetti esenti che devono presentare idonea certificazione medica. Potrà essere chiesto un documento di riconoscimento
Gel disinfettante all’ingresso
Mascherina indossata per tutta la durata dell’evento