Pannello azioni
Luciano Bianciardi - 1922 /2022 centenario dell'autore de "La vita agra"
Parole, musica, film, personaggi del mondo dello spettacolo, della letteratura, del giornalismo insieme per ricordare Luciano Bianciardi.
Quando e dove
Data e ora
Località
Teatro Palladium Università Roma Tre 8 Piazza Bartolomeo Romano 00154 Roma Italy
Mappa e indicazioni
Come arrivare
Informazioni sull'evento
LUCIANO BIANCIARDI - UNA DELLE AVVENTURE LETTERARIE E UMANE PIU' SIGNIFICATIVE DEL '900
1922-2022 CENTENARIO DELL'AUTORE DE "LA VITA AGRA"
Ore 15,00 Saluto di Apertura
Miguel Gotor - Assessore alla cultura di Roma Capitale
Amedeo Ciaccheri - Presidente del Municipio Roma VIII
Maya Vetri - Assessora alla cultura Municipio Roma VIII
Francesca Vetrugno - Assessora alle politiche educative Municipio Roma VIII
Luca Aversano - Presidente Fondazione Roma Tre Teatro Palladium
Ore 15,15 Proiezione del film "La vita agra" di Carlo Lizzani
Testimonianze: Francesco Lizzani, Giuliano Montaldo, Giovanna Ralli, Ricky Tognazzi e Vito Zagarrio
Ore 17,00 letture a cura di Andrea Tidona e Giuliana Adezio
Ore 17,30 tavola rotonda
Pino Corrias, giornalista
Donato Di Stasi, critico letterario
Velio Abati, scrittore
Michele Cecchini, scrittore
ore 19,00 letture
a cura di Andrea Tidona e Giuliana Adezio
Interventi musicali del cantautore Bobo Rondelli
Ore 19,30 l'intervista
Maria Jatosti, scrittrice
Goffredo Fofi, critico letterario
Ore 20,30 Gran finale in musica e parole
con Giuliana Adezio e Andrea Tidona attori, e con Benny Penazzi, violoncellista
Coordina la serata: Daniela Preziosi, giornalista
In collaborazione con l'associazione Cara Garbatella
Attestato di partecipazione disponibile su richiesta
Informazioni e prenotazioni assessoratocultura.mun08@comune.roma.it
Evento patrocinato dalla Struttura di missione per la valorizzazione degli anniversari nazionali e della dimensione partecipativa delle nuove generazioni, dal Ministero della cultura, dalla Regione Lazio.