laravelday 2020 - Virtual Edition
Informazioni sull'evento
Informazioni sull'evento
laravelday, la conferenza italiana dedicata a Laravel quest'anno diventa virtuale!
GRAZIE AL NOSTRO SPONSOR WORKWAVE, ABBIAMO MESSO A DISPOSIZIONE 50 BIGLIETTI SCONTATI DEL 60%!
CONFERENZA: Giovedì 26 Novembre 2020
Laravel è uno dei framework PHP più apprezzati sul mercato, intorno al quale è cresciuta una community ed un ecosistema di strumenti tra i più completi.
laravelday è la prima conferenza tutta italiana, nata dalla community e per la community, che porta case study reali e buone pratiche di lavoro al mondo dei professionisti che usano Laravel nel loro lavoro quotidiano.
La conferenza sarà accessibile solo ai partecipanti registrati.
Non sarà solo un semplice streaming video. La conferenza si terrà su una piattaforma web molto facile da usare che consente di:
- guardare lo streaming live e imparare dai relatori di alto livello;
- porre domande ai relatori e interagire con loro;
- chattare e parlare in video call con altri partecipanti, fare networking e creare nuove relazioni.
WORKSHOP: "Applicazioni complesse con Laravel: architetture package-based"
SOLD-OUT! Prossima edizione a Marzo 2021
INFO: https://php-masterclass-laravel.eventbrite.com
Il workshop si svolge online, in aula virtuale. La durata del workshop è di 8 ore, suddivise in due mattine, Mercoledì 24 e Venerdì 26 Marzo 2021.
Il workshop ha l’obiettivo di sviluppare un’applicazione con Laravel sviluppata in "moduli" implementati come package separati, quanto più possibile indipendenti fra loro, ottenendo una soluzione intermedia fra il monolite e l'architettura service-based. Questa modalità comprende gran parte dei vantaggi di entrambi e ne limita i rispettivi svantaggi.
Verranno affrontati sia aspetti teorici che pratici:
- Principi di Clean Architecture (disaccoppiamento, coesione dei moduli, eliminazione dei cicli di dipendenze, etc.)
- Sviluppo di package Laravel (Service Provider, Facade, Configurazione, etc.)
- TDD ed Integration testing (Test in isolamento, mockups, dummy objects)
- Riuso dei package per customizzare le applicazioni.
Cosa ottieni frequentando questo workshop:
- Capacità di sviluppare package Laravel;
- Capacità di sapere sviluppare applicazioni modulari in modo corretto;
- Conoscenza applicativa della gestione delle dipendenze all'interno del codice;
- Capacità di applicare l'Isolation testing di singoli moduli;
- Bonus tips.
Programma del workshop
Cosa è l’architettura package-based
- Overview teorica
- Quando e perché usarla
Sviluppo di package Laravel
- Introduzione ai package di composer
- Sviluppo ed implementazione di un package Laravel
Buone prassi per lo sviluppo di applicazioni package-based
- Minimizzazione delle dipendenze
- Rimozione dei cicli
- Individuazione e definizione dei boundaries
- Integration testing, test doubles, dummy classes and mocks
Hands-on
- Applicazione delle tecniche apprese per l’implementazione di un caso d'uso reale su Laravel
Docente: Roberto Gallea
Lavora presso l'Area Servizi a Rete dell'Università degli Studi di Palermo. Dottore di Ricerca in Ingegneria Informatica progetta e sviluppa software ed hardware per il web, l'IoT e la sintesi audio per strumentazioni elettroniche. Autore di numerose pubblicazioni scientifiche e formatore in ambito professionale, scolastico ed accademico.
Requisiti di partecipazione:
- (Necessaria) Conoscenza base/intermedia di Laravel
- (Consigliata) Conoscenza base di composer
- (Consigliata) Conoscenza base di utilizzo di PHPUnit
BIGLIETTI DISPONIBILI
• "laravelday virtual ed - solo conferenza, 26 Nov." - consente di accedere solo all'evento online del 26 novembre 2020, e a tutti i contenuti registrati.
• "GrUSP 2020 SEASON PASS" - un "Golden Ticket" che ti dà accesso a tutti i nostri eventi virtuali: 11 fantastiche conferenze tecnologiche, da settembre a dicembre 2020! Vedi sotto l'elenco completo.
• "Workshop + conferenza" - SOLD OUT! consente di accedere al workshop "Applicazioni complesse con Laravel: architetture package-based" che si svolge il 27 e 30 Novembre 2020, e anche alla conferenza del 26 Novembre.
ABOUT
laravelday è organizzata da GrUSP (organizziamo anche molte altre conferenze, tra cui per esempio jsday e phpday)
Puoi seguire gli account Twitter e Facebook
Trovi tutti i video delle edizioni precedenti su Vimeo e YouTube
Ti interessa anche Symfony? Venerdì 20 Novembre 2020 si svolge anche la conferenza internazionale sfday!
FAQ
- Fatturazione: riceverai una mail dopo l'ordine, tramite la quale richiedere la fattura.
- Per altri metodi di pagamento, ordini multipli, ticket ridotti per studenti, scholarship: contattaci a laravelday@grusp.org.
- Il nominativo sul biglietto può essere cambiato - preferibilmente entro una settimana prima dell'evento.
- I biglietti non sono rimborsabili.
- CONFERENZE INCLUSE NEL "GrUSP SEASON PASS" (con il quale accedi ai prossimi eventi live, e alle registrazioni di quelli passati):
- phpday: 8 settembre 2020 (inglese)
- jsday: 10 settembre 2020 (inglese)
- vueday: 15 settembre 2020 (inglese)
- rubyday: 16 settembre 2020 (inglese)
- nodejsday: 2 ottobre 2020 (inglese)
- IDI Incontro DevOps Italia: 21-22 ottobre 2020 (Italiano + inglese)
- containerday: 23 ottobre 2020 (italiano)
- reactjsday: 4 Novembre 2020 (inglese)
- sfday: 20 novembre 2020 (inglese)
- laravelday: 26 novembre 2020 (italiano)
- angularday: 3 dicembre 2020 (inglese)