Pannello azioni
La città europea | La prospettiva di un giovane studente
La Città Europea | La prospettiva di un giovane studente. Catania centro o periferia d'Europa?
Quando e dove
Data e ora
Inizia: sab 18 mar 2023 16:30 CET
Località
Via Caronda, 101 101 Via Caronda 95128 Catania Italy
Informazioni sull'evento
Sabato 18 marzo 2023 a partire dalle ore 16:30, presso l'aula studio Toscano Scuderi in via Caronda 101, si terrà l'evento "La Città Europea | La prospettiva di un giovane studente. Catania centro o periferia d'Europa?", promosso dallo Europe Direct Catania e-Medine e dall'associazione studentesca La Finestra.
Dopo la presentazione di Angelo Crimi, presidente ass. La Finestra, e i saluti di Giuseppe Ursino, presidente Europe Direct Catania e-Medine e CEO JO Group, interverranno:
- Carlotta Costanzo, Unità Operativa Relazioni Internazionali - UniCT
- Eugenia Curione, ex tirocinante presso il Consiglio dell’Unione Europea | Unità Operativa Relazioni Internazionali - UniCT
- Katia Zimbili, Unità Operativa Relazioni Internazionali - UniCT
- Erika Puntillo, ex studentessa UniCT e tirocinante presso la Commissione Europea
- Alberto Molino, communication manager Europe Direct Catania
- Andrea Puglisi, project manager Europe Direct Catania
- Angelo Gelardi, project manager Europe Direct Catania
Modererà Paolo Barone, ass. La Finestra.
Seguirà un aperitivo di networking.
Protagonisti
Europe Direct è una rete europea promossa e coordinata dalla Commissione Europea. Attualmente l’Italia conta 47 centri Europe Direct (ED) e l’Unione Europea più di 400. Europe Direct incoraggia la partecipazione attiva dei cittadini alla democrazia europea, favorendo politiche inclusive e il contatto diretto tra le comunità locali e i rappresentanti della Commissione UE. Europe Direct Catania è gestita dalla ONG Osservatorio e-Medine.
La Finestra – Liberi di Scegliere è un’associazione culturale universitaria studentesca attiva dal 21 aprile 2014, fondata da alcuni studenti dell’Università degli Studi di Catania volenterosi di spendersi nel sociale e per la comunità universitaria. Tra le mission dell'associazione rientra l'interesse per l'internazionalizzazione, non solo da un punto di vista scientifico, ma anche culturale. Per tale ragione, l'Associazione ha collaborato con l'Università di Catania per il supporto agli studenti Erasmus outgoing e incoming, organizzando attività ludiche e didattiche. L'associazione è attiva nei vari Dipartimenti dell'Università, offrendo un costante supporto agli studenti del territorio.