Incubed+: Investimenti in Innovazione Industriale nel settore EO
Data e ora
Località
Evento online
Incubed+ a supporto delle aziende italiane: Investimenti in Innovazione Industriale nel settore Osservazione della Terra.
Informazioni sull'evento
Obiettivo del webinar è quello di presentare il programma Incubed+ e le relative opportunità al tessuto imprenditoriale italiano (grandi, piccole e medie imprese, imprenditori, startups). Le aziende potranno conoscere il contesto, il funzionamento, il processo, gli attori, gli obiettivi e le strategie del programma.
L’Italia ha stanziato €15M per il periodo 2020-2024 nel programma dell’Agenzia Spaziale Europea Incubed+ per favorire lo sviluppo di prodotti e servizi commerciali, sia nel settore upstream sia downstream, attraverso l’utilizzo di dati di osservazione della terra.
In tale contesto, la Fondazione E. Amaldi supporta le aziende italiane ad accedere al programma Incubed+ attraverso attività di formazione sull’uso dei dati satellitari di Osservazione della Terra integrati a nuove tecnologie e attività di promozione del programma. Durante il webinar la Fondazione E. Amaldi illustrerà anche il contenuto e il calendario dell’offerta formativa dedicata all’utilizzo dei dati di Osservazione della Terra.
Agenda
15:00-15:10 – Introduzione: Lorenzo Scatena, Segretario Generale - Fondazione E. Amaldi
15:10-15:20 – Il Programma Incubed+: Giuseppe Borghi, Responsabile del Phi-Lab, ESA
15:20-15:40 – Il funzionamento del Programma Incubed+: Michele Castorina, Ingegnere dei sistemi, ESA
15:40-15:50 – Le opportunità offerte dal Programma Incubed+: Patrizia Sacco, Punto di contatto nazionale Incubed+, ASI
15:50-16:10 – Q&A e conclusioni
Moderatore: Eleonora Lombardi, Coordinatore Dpt. Business Applications - Fondazione E. Amaldi