Pannello azioni
IL FIUME DIETRO L'OBIETTIVO. Raccontare il corso d'acqua con le immagini
Proiezioni, discorsi e riflessioni sul linguaggio video/fotografico per trasmettere conoscenza sui corsi d'acqua.
Quando e dove
Data e ora
Località
casa dell'ambiente Corso Moncalieri 18 10133 Torino Italy
Mappa e indicazioni
Come arrivare
Informazioni sull'evento
Nell'ambito del ciclo di eventi "Ambiente X Tutt*" Casa dell'Ambiente presenta:
IL FIUME DIETRO L'OBIETTIVO.
Raccontare il corso d'acqua con le immagini
Un confronto sugli aspetti legati allo strumento video/fotografico utilizzato per raccontare e trasmettere informazioni sui corsi d’acqua con l’intento di suscitare emozioni!
Programma dell'evento
Nella prima parte della serata
Proiezione del docufilm “Il Fiume per Noi. La Vita che scorre” (20’).
Che cosa rappresenta il fiume Po per i cittadini che abitano la città di Torino? Quali sono le funzioni che questa importante risorsa idrica svolge per le persone che vivono e abitano quotidianamente nel contesto urbano? Come viene percepito il fiume da chi ogni giorno solca le sue acque o vive a stretto contatto con esse?
A seguire interverranno gli autori e organizzatori del docufilm: Elena Comino, Professore Associato ed esperta di “ecologia applicata all’ingegneria e al design” presso il Dipartimento di Ingegneria dell’Ambiente, del Territorio e delle Infrastrutture del Politecnico di Torino e Laura Dominici, ricercatrice post-doc ed eco-designer presso il Dipartimento di Ingegneria dell’Ambiente, del Territorio e delle Infrastrutture del Politecnico di Torino.
Nella seconda parte della serata
Proiezione di una puntata del documentario “The Raftmakers” (40’).
Una serie documentario che esplora i fiumi del mondo a bordo di zattere improvvisate, per indagarne lo stato di salute e capire se esiste ancora quel legame atavico tra uomo e fiume che ha permesso lo sviluppo delle antiche civiltà.
A seguire l'autore della serie, Igor D’India, documentarista e raftmaker, videomaker specializzato in documentari. Racconta storie di sport e avventura che si svolgono in ambienti selvaggi ed estremi.
Presente anche Marco Bonfante, Presidente dell’Associazione Vie d’Acqua, canoista e ideatore del progetto VisPO, ha presentato l’associazione, nata nel 2019 dal fatto che il fiume Po nel tratto piemontese e torinese nello specifico sia stato per anni trascurato.
Modera Andrea Ferrari Trecate, giornalista, scrive e realizza reportage per L'Istituto per l'Ambiente e l'Educazione Scholé Futuro dal 2014. Dal 2017 è inviato del Pianeta Azzurro per il quale gestisce anche i contenuti online e la comunicazione social
Vi aspettiamo!!!
diretta live sull'accout IG di @weec.italia
per info
elena.comino@polito.it; laura.dominici@polito.it
segreteria@schole.it