Idee di scirocco - rassegna di libri e non solo
Idee di scirocco - rassegna di libri e non solo
Informazioni sull'evento
Dopo la rassegna estiva “Idee di scirocco - parole sul mondo”, che ha condotto a Racale Luca Bottura, Marco Vassallotti e Francesco Costa, l’APS RacaleCAM è pronta a ripartire con una nuova rassegna letteraria che si terrà fra settembre e ottobre.
La serie di appuntamenti (ai quali collaborano Gli InDisciplinati, la Pro Loco, Photosintesi e Premio Messapia) ci trasferiranno parole e immagini capaci di costruire un percorso culturale in grado di toccare diverse tematiche: dall’immigrazione alla xylella passando per il folklore delle feste religiose alle storie di amore, coraggio e determinazione.
Alle presentazioni di libri e agli eventi di “Idee di scirocco” si accede solo con Green Pass e minuti di prenotazione.
Le date potrebbero subire alcune variazioni.
29 agosto h.20:30 - Binario2 Stazione FSE Racale
LEONELLO BERTOLUCCI
60 milioni.I volti di un'altra pandemia
Ed. Esperidi
05 settembre h.20:30 - Binario2 Stazione FSE Racale
NADIA TOFFA
Ti aspetterò tutta la vita: Pensieri d'amore.
Ed. Chiarelettere
09 settembre h. 20:30 - Binario2 Stazione FSE Racale
GRAZIANO CENNAMO
Sentimento popolare. Dal Salento al Garganoil racconto senza tempodelle feste patronali di Puglia
Ed. Il Grifo
18 settembre h. 20:30 - Binario2 Stazione FSE Racale
ANGELA MARIA MAZZEO
Al di là del dolore
Ed. Il seme bianco
25 settembre h. 20:30 - Binario2 Stazione FSE Racale
ROBERTO GENNAIO
Titani. Olivi monumentali del Salento.
Ed. Il Grifo
25 e 26 settembre - installazioni artistiche
Filippo Ferraro - Lost Roots | mostra fotografica
Violetta Barba - We_mould | mostra
Roberta Di Cosmo - Re-birth-Trauma as a performative process
26 settembre h. 20.30 - Binario2, Stazione FSE Racale
Performance teatrale a cura di Indisciplinati
09 ottobre h. 20:30 - Binario2 Stazione FSE Racale
ILARIA LIA
Albania - Italia andata e ritorno. La storia che sfocia nei grandi esodi, il legame solidale promosso dopo gli sbarchi.
Ed. Insieme