Pannello azioni
Grandi Cuochi italiani alla ricerca della castradina
Un gruppo di cuochi italiani importanti viaggia fino a Venezia appositamente per conoscere la castradina, un percorso di noviziato culturale
Quando e dove
Data e ora
Località
Centro Scalzi Calle Favretti 54 30121 Venezia Italy
Mappa e indicazioni
Come arrivare
Politica di rimborso
Informazioni sull'evento
Se uno intende la cucina tradizionale come una dimensione della cultura originale di un popolo e davvero la rispetta, quando ne fa mestiere ed impresa guarda ai tesori delle comunità vicine come delle storie da imparare con deferenza.Un gruppo di cuochi italiani importanti – tra l’altro: tutti presidenti di associazioni di cuochi provinciali – viaggia fino a Venezia appositamente per conoscere la castradina, seguendo un percorso di noviziato culturale.
Programma:ore 12:00 – Visita del Giardino Mistico degli Scalziore 12:30 - Il go’ – il viaggio meraviglioso di un pesce da miseria a nobiltà e La Salute e la castradina – dal terrore alla beatitudine dell’anima e del palato, con Ugo BovoOre 13:00 – cooking clinic : Risotto de go’ con Stefano AldreghettiOre 13:30 – pranzo coi grandi cuochi-scolari Menù: Risotto de Go’, Risotto de secole, sarde in saor, essi veneziani. Vino “Ad mensam” dei Carmelitani ScalziOre 15:00 - Intronizzazione di nuovi Cavalieri della Venerabile Compagnia dei Quochi, chiesa di S. Maria di NazarethOre 16:30 – processione sul ponte votivo e visita alla Basilica della Salute
A seguire il correlato evento: Ore 20:00 – presso il ristorante Barkalà a Marghera: cena con focus sulla castradina