Salta navigazione principale
Eventbrite
Cerca eventi
Organizza
Aiuto
AccediIscriviti
Menu
Contenuto pagina
Questo evento è finito.
Gli Standard EFRAG per Il Reporting di Sostenibilità: Gli ESRS Ambientali

Pannello azioni

Feb 8

Gli Standard EFRAG per Il Reporting di Sostenibilità: Gli ESRS Ambientali

Gli Standard EFRAG per Il Reporting di Sostenibilità: Gli ESRS Ambientali (ESRS E1, E2, E3, E4, E5)

Di Italian Foundation for Business Reporting

Quando e dove

Data e ora

mer 8 feb 2023 07:00 - 09:30 PST

Località

Online

Informazioni sull'evento

A seguito del successo della prima Webinar Series organizzata a maggio-giugno 2022 volta a presentare il nuovo quadro europeo e internazionale relativo al reporting di sostenibilità, la Fondazione O.I.B.R. è lieta di lanciare una nuova Webinar Series di presentazione e approfondimento sia della nuova Corporate Sustainability Reporting Directive (CSRD), pubblicata il 16 dicembre scorso nella Gazzetta Ufficiale UE, sia della versione finale dei 12 European Sustainability Reporting Standards (ESRS), elaborati dall’EFRAG e passati ora nelle mani della Commissione Europea per la fase di approvazione finale, che condurrà – verso la fine di giugno 2023 – all’emanazione del Delegated Act europeo che li renderà obbligatori sul territorio della UE.

In particolare, la CSRD demanda all'EFRAG la predisposizione dei relativi standard di rendicontazione (c.d. Draft ESRS) sotto forma di parere tecnico alla Commissione europea, dei quali il primo set è stato definitivamente inviato alla stessa Commissione europea il 23 novembre 2022. Tale primo set è composto da due standard generali ("cross-cutting"), cinque sulle tematiche ambientali, quattro sulle tematiche sociali e uno su quelle di governance.

Mentre nel primo Webinar del 15 dicembre scorso è stato approfondito il testo finale della CSRD e i due standard “cross-cutting” dell’EFRAG (ESRS 1 e 2), il secondo Webinar mira a presentare ed esaminare i cinque standard EFRAG dedicati alle cruciali tematiche ambientali: cambiamento climatico (ESRS E1); inquinamento (ESRS E2); acqua e risorse marine (ESRS E3); biodiversità ed ecosistemi (ESRS E4); e utilizzo delle risorse ed economia circolare (ESRS E5).

Nei prossimi due Webinar di questa nuova O.I.B.R. Series, che si terranno entro il primo trimestre 2023, saranno trattati gli standard EFRAG inerenti, rispettivamente, agli aspetti sociali e alla governance.

16.00 Indirizzi di saluto istituzionali

Prof. Alessandro Lai, Presidente, Fondazione O.I.B.R.

Prof. Francesco Timpano, Coordinatore, Gruppo di lavoro ASviS su “Finanza per lo sviluppo sostenibile”

16.10 Keynote speaker

Andrea Giannini, Consigliere, Consob, e componente dell'EFRAG Central Secretariat

Gli standard EFRAG sulle tematiche ambientali (da ESRS E1 a E5): presentazione e prima analisi

16.40 Guglielmina Onofri, Responsabile Divisione Informazione Emittenti, Consob

La visione dei market regulator europei e italiano

16.55 Antonio Scalia, Responsabile del Servizio “Gestione dei Rischi Finanziari”, Banca d’Italia

La gestione dei rischi climatico-ambientali di una Banca Centrale e l'impatto sulla gestione di portafoglio e sulla finanza delle imprese

17.10 Federica Doni (Università di Milano Bicocca) e Isabella Cristina (Fondazione Capellino)

Biodiversità e reporting: una panoramica della forte evoluzione internazionale

17.20 Tavola Rotonda: Riflessioni in chiave italiana sugli standard su tematiche ambientali dell’EFRAG

Giuliana Birindelli, Ordinario di Economia degli Intermediari Finanziari, Università di Chieti-Pescara, e componente del Collegio Sindacale, Banca d’Italia; e Comitato Scientifico, Fondazione O.I.B.R.

Disclosure climatico-ambientali e impatti finanziari su imprese bancarie e industriali

Giovanna Zacchi, Responsabile ESG Strategy, BPER Banca

Ma a che servono a una banca i dati ambientali delle imprese? Considerazioni e prospettive

Giulia Genuardi, Head of Sustainability Planning, Performance Management and Human Rights, Enel; membro GSSB-GRI; e componente del Sustainability Reporting Technical Expert Group (SR TEG), EFRAG

Dalla gestione ambientale alla gestione delle informazioni ambientali: sfide e opportunità per una grande azienda dell’energia

18.20 Moderazione e considerazioni conclusive

Vera Palea, Ordinario di Corporate Reporting, Università di Torino; Comitato Scientifico, Fondazione O.I.B.R.; ed Expert Working Group, EFRAG

con il patrocinio di ASVIS

Tag

  • Eventi online

Info sull'organizzatore

Organizzato da
Italian Foundation for Business Reporting
Fine vendite
Evento terminato

Gli Standard EFRAG per Il Reporting di Sostenibilità: Gli ESRS Ambientali


Segui questo organizzatore per rimanere informato sugli eventi futuri

Di Italian Foundation for Business Reporting

Eventi che potrebbero interessarti

  • Gli Standard EFRAG per Il Reporting di Sostenibilità: Governance - ONLINE

    Gli Standard EFRAG per Il Reporting di Sostenibilità: Governance - ONLINE
    Gli Standard EFRAG per Il Reporting di Sostenibilità: Governance - ONLINE

    Thu, Mar 30, 2023 4:00 PM CEST (+02:00)
    Gratuito
  • L'alfabeto della sostenibilità

    L'alfabeto della sostenibilità
    L'alfabeto della sostenibilità

    Tue, Mar 28, 2023 5:30 PM CEST (+02:00)
    Gratuito
  • L'ascolto efficace per l'avvocato sostenibile ed inclusivo

    L'ascolto efficace per l'avvocato sostenibile ed inclusivo
    L'ascolto efficace per l'avvocato sostenibile ed inclusivo

    Fri, Apr 14, 2023 2:00 PM CEST (+02:00)
    Gratuito
  • Etichettatura ambientale degli imballaggi

    Etichettatura ambientale degli imballaggi
    Etichettatura ambientale degli imballaggi

    Thu, Mar 30, 2023 11:00 AM CEST (+02:00)
    Gratuito
  • Gli Standard EFRAG per Il Reporting di Sostenibilità: Governance - PRESENZA

    Gli Standard EFRAG per Il Reporting di Sostenibilità: Governance - PRESENZA
    Gli Standard EFRAG per Il Reporting di Sostenibilità: Governance - PRESENZA

    Thu, Mar 30, 2023 4:00 PM CEST (+02:00)
    Gratuito
  • A vueltas con la sostenibilidad de los materiales compuestos.

    A vueltas con la sostenibilidad de los materiales compuestos.
    A vueltas con la sostenibilidad de los materiales compuestos.

    Thu, Mar 30, 2023 4:00 PM CEST (+02:00)
    Gratuito
  • Estrategia digital para comunicar la sostenibilidad de tu empresa

    Estrategia digital para comunicar la sostenibilidad de tu empresa
    Estrategia digital para comunicar la sostenibilidad de tu empresa

    Wed, Mar 29, 2023 8:30 AM CEST (+02:00)
    Gratuito
  • Raggi gamma: una problematica  ambientale

    Raggi gamma: una problematica ambientale
    Raggi gamma: una problematica ambientale

    Thu, Mar 23, 2023 9:00 PM CET (+01:00)
    Gratuito
  • LAB sobre Digitalización y Sostenibilidad con Joan Álvarez, CEO de Hannun

    LAB sobre Digitalización y Sostenibilidad con Joan Álvarez, CEO de Hannun
    LAB sobre Digitalización y Sostenibilidad con Joan Álvarez, CEO de Hannun

    Fri, Mar 24, 2023 7:00 PM CET (+01:00)
    Gratuito

Navigazione sito

Usa Eventbrite

  • Come Funziona
  • Tariffazione Eventbrite
  • Linee Guida per la Community

Pianifica eventi

  • Vendi i biglietti online
  • Registrazione online agli eventi
  • Gestione online dell'evento

Trova eventi

  • Cerca eventi - Online
  • Ottieni la app Eventbrite

Connettiti con noi

  • Segnala questo evento
  • Help Center
  • Termini
  • Privacy
  • Accessibilità
  • Linee guida della comunità
Eventbrite + Ticketfly

© 2023 Eventbrite