Fuori Percorsi - Serralunga d'Alba
Informazioni sull'evento
Informazioni sull'evento
Si dice che una buona compagnia e posti incantevoli siano gli ingredienti giusti per un’esperienza indimenticabile.
Per il terzo evento saremo a Serralunga d'Alba, suggestivo borgo circondato dal morbido paesaggio collinare delle Langhe.
Questo sarà l'ultimo di tre eventi che ti faranno vivere un'esperienza multiculturale e multisensoriale unica: percorsi di trekking nella natura, laboratori, performance, degustazioni, visite ai castelli, apericena e concerti.
L'appuntamento è per sabato 24 luglio presso il Belvedere di Serralunga.
Per cominciare in bellezza ti consigliamo di salire fino al Castello e di approfittare della visita guidata gratuita all'interno della fortezza, da cui si gode di una vista spettacolare del panorama circostante.
Dopodiché si sarà fatta l'ora di stuzzicare qualcosa e quindi ti invitiamo ad unirti a noi per l'esclusiva cena vista Langhe sulla terrazza del Belvedere.
A seguire faremo insieme una suggestiva escursione notturna tra i vigneti, fino a raggiungere un punto panoramico dal quale, il professore Giacomo Olivero, ci guiderà in un'osservazione della luna e delle costellazioni.
Assisteremo poi alla performance di Glauco Salvo, del duo Comaneci, che si esibirà in un progetto musicale sui suoni della natura, facendoci immergere in un'atmosfera dalle sonorità uniche.
Cosa aspetti? prenotati! I posti sono limitati.
Ricordati di aggiungere la cena al momento della registrazione. (Per la cena preparata dalla pro loco di Serralunga d'Alba è previsto un costo di 15€ da pagare in loco).
LA CENA
- Aperitivo di salumi con vino bianco
- Antipasto con vitello tonnato accompagnato da Dolcetto d'Alba
- Agnolotti serviti con Nebbiolo
- Semifreddo alla nocciola e Moscato
È possibile scegliere un'alternativa vegetariana scrivendo all'indirizzo progetti@switchonfuture.it
Tutte le attività si svolgeranno nel pieno rispetto delle disposizioni sanitarie in vigore. Eventuali modifiche al programma dell'iniziativa saranno prontamente comunicate ai partecipanti tramite mail.
Per ulteriori informazioni puoi visitare la pagina switchon.blog o scaricare il programma completo qui