Pannello azioni
Festivalis - Incontro con Luca Mercalli
3 dicembre ore 10 Laudato si’. Umanità e natura, storia di un difficile rapporto – Luca Mercalli
Quando e dove
Data e ora
Località
Monastero di San Biagio 12 Strada di Morozzo 12084 Mondovì Italy
Mappa e indicazioni
Come arrivare
Informazioni sull'evento
Laudato si’. Umanità e natura, storia di un difficile rapporto – Luca Mercalli
Papa Francesco con l’enciclica Laudato si’ ha lanciato un alto grido. Il problema è che tutti gridano ma nessuno ascolta. Con queste parole Luca Mercalli avvia la riflessione sull’enciclica, attraverso la lettura di un ricercatore laico sulla cura della casa comune. Il clima, infatti, è un bene prezioso, anzi, è un bene comune e come tale deve essere protetto. Con il metereologo e climatologo, presidente della Presidente della Società Meteorologica Italiana, si rifletterà sull’urgenza di acquistare consapevolezza della situazione limite generata dai nostri comportamenti, sulla responsabilità nel nostro agire quotidiano e sulla necessità di conseguire, nello stesso tempo, scelte virtuose quotidiane e scelte meditate a lungo termine. Non sarà un caso che queste riflessioni nascano all’interno di un monastero, che costituisce una piccola comunità di persone, e che vuole adottare un modello di sostenibilità ecologica nel rapporto diretto con la natura e con la Riserva Naturale di Crava – Morozzo su cui sorge.