EIT Food WE Lead
Data e ora
Località
Il Consorzio per l'Area di Sviluppo Industriale di Bari
5 Via delle Dalie
70026 Modugno
Italy
Vuoi crescere professionalmente come leader guidare un cambiamento positivo nel settore agroalimentare?Unisciti al programma WE Lead Food!
Informazioni sull'evento
Unisciti al programma WE Lead Food in Italia, dove donne appassionate come te affronteranno tutti questi problemi e creeranno il networking necessario per guidare il cambiamento verso un sistema agroalimentare sostenibile attraverso nuove tecniche e strumenti di supporto e leadership.
Questo programma realizzato da donne per le donne offre a leader e ricercatori professionisti nelle fasi iniziali e intermedie della carriera l'opportunità di esplorare e sviluppare le loro capacità imprenditoriali e di leadership, affrontando problemi quotidiani e strutturali, definendo una visione per un sistema alimentare più sostenibile e progettare un piano per il cambiamento.
Cos'è WE Lead Food?
WE Lead Food fa parte del programma EIT Food RIS Professional Development ed è un'attività di sviluppo professionale nell'imprenditorialità e nella leadership sostenibile per le donne nel settore agroalimentare divisa in due parti: il workshop nazionale e il programma completo internazionale.
Il workshop nazionale è un seminario gratuito di un giorno, progettato specificamente per le donne dei paesi del Regional Innovation Scheme, si terrà in presenza e sarà tenuto in italiano con l'obiettivo di promuovere l'imprenditorialità e la leadership delle donne nei paesi in cui l'innovazione richiede una spinta.
Il programma completo internazionale invece è di 6 settimane e si svolgerà in ottobre-novembre in modalità online interamente in inglese. L'adesione al programma completo è facoltativa e successiva al Workshop nazionale.
A chi è rivolto il workshop nazionale?
- a chi si identifica come donna
- a chi ha passione e un forte desiderio di guidare la trasformazione verso un sistema alimentare più sostenibile
- a chi ha una posizione di leadership nel settore agroalimentare
- a tutte le ricercatrici, le professioniste del settore, le imprenditrici, le responsabili politici e le donne interessate alla leadership, all'innovazione e alla sostenibilità del sistema agroalimentare.