COME DIVENTARE SOCIAL MEDIA MANAGER
Data e ora
Località
Evento online
Partecipa al nuovo webinar Come diventare Social Media Manager il 31 Maggio alle 15.30. L’evento online è organizzato da Lavoroeformazione.
Informazioni sull'evento
Partecipa al nuovo webinar Come diventare Social Media Manager il 31 Maggio alle 15.30. L’evento online è organizzato da Lavoroeformazione.it in collaborazione con la MasterGeneration
Il 31 Maggio alle 15.30 ci sarà un nuovo webinar dal titolo “Come diventare Social Media Manager”. Il padrone di casa di Lavoroeformazione.it, Antonio Andreoli, avrà come ospiti Viviana Edera, Social Media Manager, Fotografa e Malcolm Leemans, Social Media Manager, Grafico e Product Designer, docenti anche della Business School Mastergeneration.
Argomenti principali del webinar
• Come e perché diventare social media manager oggi?
• L’importanza del Social Media Manager: Perché il lavoro tra i più richiesti oggi e del futuro?
• Come ottenere la qualifica ed emergere nel mercato del lavoro?
• I Social Media come nuovo strumento di marketing
• Perché internazionalizzare questa figura professionale nella propria azienda/attività?
Cosa fa e che competenze deve avere il social media manager?
Il Social Media Manager (SMM) è una figura professionale fortemente affermatasi negli ultimi anni grazie alla crescente diffusione dell’utilizzo di social network.
Questa figura professionale si occupa della gestione a tutto tondo dei Social Media dell’Azienda/Cliente presso cui offre il suo servizio. I Social Media costituiscono non solo un mezzo attraverso cui condividere e creare contenuti, ma una vera e propria rete di persone, connesse, organizzate tra loro e accomunate da interessi comuni di varia natura. Il compito del professionista consiste nel creare ed amministrare questa community attraverso gli strumenti che ogni Social fornisce.
La gestione di una community, la creazione di contenuti e la generazione di interesse sono solo alcuni degli aspetti che il Social Media Manager deve gestire. Parlare di SMM significa sintetizzare in una sola figura una notevole quantità di competenze ampie ed eterogenee. Scopri come l’implementazione di una vera e propria figura professionale che gestisca questo strumento possa migliorare le prestazioni della tua attività.
Le competenze necessarie per svolgere questo tipo di carriera professionale comprendono la conoscenza approfondita dei Social Media che si vogliono utilizzare per migliorare le performance del proprio business.
Di fondamentale importanza, poi, sono poi la strategia di creazione di contenuti, l’analisi del bacino di utenza e della buyer personas, nonché il saper attuare una strategia di branding. A ciò si aggiunge una corretta gestione della parte di Posting e Advertising.
DATI OCCUPAZIONALI
L’importanza del settore Digital emerge anche negli annunci di lavoro.
Solo negli ultimi 30 giorni sono stati poco più di 8000 offerte di lavoro riguardanti figure nell’ambito del marketing online.
In particolare, oltre 1000 hanno per oggetto la ricerca di social media manager, figura professionale non più ai margini dei processi aziendali in grado di operare a 360° sulla strategia di comunicazione digitale dell’azienda.
Durante il webinar “Come diventare Social Media Manager” parleremo di tutti questi aspetti in dettaglio e potrai fare delle domande ai relatori.
RELATORI DEL WEBINAR
Viviana Edera – Social Media Manager, Fotografa
Nasce come fotografa, ma i Social Media l’hanno portata a collaborare con nomi illustri del mondo dello spettacolo e sportivo (Fedez, Federico Bernardeschi, Douglas Costa, Shade ecc.). A soli 24 anni gestisce un’Agenzia di Management e Social Media, oltre al suo impiego come fotografa professionista.
Malcolm Leemans – Social Media Manager, Grafico e Product Designer
Ha lavorato all’interno di un’azienda leader a livello internazionale nel settore Luxury come grafico e product designer. Successivamente ha sviluppato competenze di Management e Social Media negli Stati Uniti e ha portato questa sua esperienza qui in Italia. Opera anche nel mondo del Music Business come proprietario di uno studio di produzione. A soli 26 anni gestisce un’Agenzia di Management e Social Media.