Pannello azioni
CICLO DI SEMINARI LA MIGRAZIONE CLIMATICA IN UNA PROSPETTIVA DI GENERE
SEMINARIO 2. Migrazione e cambiamento climatico: una questione di genere?
Quando e dove
Data e ora
ven 14 ott 2022 07:00 - ven 2 dic 2022 05:00 PDT
Località
Online
Informazioni sull'evento
Venerdì 14 ottobre 2022. h.16.00-19.00 - aula 2/teams
SEMINARIO 2. Migrazione e cambiamento climatico: una questione di genere?
FABIO MASSIMO BATTAGLIA - International Fund for Agricultural Development (IFAD)
RAPPRESENTANTE DELLA SOCIETÀ CIVILE-LIVELLO AMMINISTRATIVO (da confermare)
INES CORTI - UniMc
ANNA LORENZETTI - UniBg
FRANCESCA ROSIGNOLI - Universitat Rovira i Virgili
Venerdì 4 novembre 2022. 16.00-19.00 - aula 2/teams
SEMINARIO 3. Migrazioni, nuove sfide per la UE
FEDERICA PASSARINI UniTus
IRENE MANZI Macerata
NINFA CONTIGIANI UniMc
Venerdì 11 novembre 2022, .16.00-19.00 - aula 2/teams
SEMINARIO 4. Le sfide sociali del cambiamento climatico e della migrazione in Europa
IACOPO CASINI ROPA - Unione forense per la tutela dei diritti umani
DANIEL GRACIA - UniBo / Universidad de Valencia
DANIELE VALERI - ASGI
VALENTINA BRINIS - Open Arms
GIULIA MESSERE - Sociologa UniMc
Lunedì 14 novembre 2022 - h. 14.00-16.00 - aula 2/teams
SEMINARIO 5. Cambiamenti climatici e migrazioni. Film Climate Limbo
CHIARA FELIZIANI - UniMc
Venerdì 2 dicembre 2022 ore 12.00-14.00 - aula 2 /teams
SEMINARIO 6. Le sfide legale de la migrazione in Italia
IACOPO CASINI ROPA Unione forense per la tutela dei diritti umani
Nell’ambito del PROGETTO Horizon 2020 CLIMOVE gender CLImate Migration: innOvatiVe European Union socio-legal avenues Marie Sklodowska-Curie (H2020-MSCA-IF-2020) CLIMOVE Project (n°101031252)
Comitato scientifico e coordinamento (UniMc):
Susana Borràs Pentinat
Angela Cossiri
This event reflects only the author’s view and the REA is not responsible for any use that may be made of the information it contains.
This project has received funding from the European Union’s Horizon 2020 research and innovation programme under the Marie Skłodowska-Curie grant agreement No 101031252.