Salta navigazione principale
Eventbrite
Cerca eventi
Organizza
Aiuto
AccediIscriviti
Menu
Contenuto pagina
Questo evento è finito.
CICERONI AL MUSEO

Pannello azioni

dic 04

CICERONI AL MUSEO

Sorprendenti trasparenze, la collezione di vetri di epoca romana. Visita alla sezione archeologica

Presso Compagnia della Corte

Quando e dove

Data e ora

dom 4 dicembre 2022, 16:00 – 17:00 CET

Località

Castello Visconteo di Pavia - Musei Civici 35 Viale XI Febbraio 27100 Pavia Italy

Mappa e indicazioni

Come arrivare

Informazioni sull'evento

La sezione archeologica dei Musei Civici di Pavia possiede la più ricca collezione di oggetti in vetro di epoca romana di tutta l’Italia Settentrionale. Reperti fragili, bellissimi, a tratti di sorprendente modernità, giunti fino a noi grazie ai corredi funebri e che testimoniano usi e costumi di almeno duemila anni fa nella città di Ticinum e nel territorio. La visita sarà condotta da una guida turistica di Calypso aps e da un cicerone del “Polo Torchietto”.

L’appuntamento rientra in una serie di attività previste per il progetto il “PAVIA, MUSEO SICURO E RESILIENTE” realizzato dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Pavia e con il contributo di Fondazione Cariplo.

Il progetto mira a creare presso i Musei Civici un polo di attrattività per eventi culturali e per la fruizione dei beni attraverso nuove tecnologie: da un lato si procederà con l’adeguamento degli spazi e degli impianti delle Scuderie del lato ovest del castello per rispondere alle nuove necessità di innovazione digitale e multimediale; dall’altro si vuole trasformare l’offerta al pubblico attraverso il coinvolgimento degli attori del territorio (associazioni, istituti di cultura, operatori turistici e culturali). L’intento è quello di ribaltare il concetto di museo statico, per rendere i Musei Civici un luogo vivo e dinamico per i quali l’utente è direttamente partecipe nella creazione di contenuti in un’ottica di storytelling condivisa e diffusa, ri-significando il patrimonio storico, artistico e culturale che i Musei stessi conservano e promuovono. Gli ingressi saranno gratuiti ma con la prenotazione obbligatoria. In questo modo sarà possibile riavvicinare i luoghi della cultura alle comunità entro le quali questi operano, scegliendo strumenti capaci di creare interesse e partecipazione.

Le visite guidate sono realizzate dai Musei Civici con il supporto organizzativo di Compagnia della corte e con il coinvolgimento di partner autorevoli del territorio quali Dedalo Turismo, Progetti Società Cooperativa, Oltreconfine Onlus, Palio del Ticino e Compagnia teatrale Smaramaldi.

4 dicembre 2022

Sorprendenti trasparenze, la collezione di vetri di epoca romana

Ingresso gratuito fino ad esaurimento posti con prenotazione obbligatoria tramite la piattaforma Eventbrite

Ingresso ore 16.00

Durata della visita: 1 ora

Gruppi fino a un massimo di 15 persone

Si ricorda che la visita guidata è gratuita.

La prenotazione non prevede il titolo d'accesso al Castello che dovrà essere acquistato direttamente in biglietteria.

Per info e assistenza sulle prenotazioni è possibile scrivere una mail a biglietteria@compagniadellacorte.it o telefonare al numero 3453520777.

L’assistenza telefonica è operativa il mercoledì dalle 9.30 alle 11.30.

Evento terminato

CICERONI AL MUSEO


Segui questo organizzatore per rimanere informato sugli eventi futuri

Compagnia della Corte

Creatore evento

Eventi che potrebbero interessarti

  • MASACCIO E I FONDI ORO - visita + lab. adulti MUSEO DIOCESANO

    MASACCIO E I FONDI ORO - visita + lab. adulti MUSEO DIOCESANO
    MASACCIO E I FONDI ORO - visita + lab. adulti MUSEO DIOCESANO

    sab, apr 22, 15:30
    Museo Diocesano Carlo Maria Martini • Milano
    15 €
  • MASACCIO E I FONDI ORO - visita + lab. adulti MUSEO DIOCESANO

    MASACCIO E I FONDI ORO - visita + lab. adulti MUSEO DIOCESANO
    MASACCIO E I FONDI ORO - visita + lab. adulti MUSEO DIOCESANO

    sab, apr 1, 15:30
    Museo Diocesano Carlo Maria Martini • Milano
    15 €
  • MASACCIO E I FONDI ORO - visita narrata con bottega MUSEO DIOCESANO

    MASACCIO E I FONDI ORO - visita narrata con bottega MUSEO DIOCESANO
    MASACCIO E I FONDI ORO - visita narrata con bottega MUSEO DIOCESANO

    sab, feb 25, 15:30
    Museo Diocesano Carlo Maria Martini • Milano
    10 €
  • MASACCIO E I FONDI ORO - visita narrata con bottega MUSEO DIOCESANO

    MASACCIO E I FONDI ORO - visita narrata con bottega MUSEO DIOCESANO
    MASACCIO E I FONDI ORO - visita narrata con bottega MUSEO DIOCESANO

    sab, mag 6, 15:30
    Museo Diocesano Carlo Maria Martini • Milano
    10 €
  • MASACCIO E I FONDI ORO - visita narrata con bottega MUSEO DIOCESANO

    MASACCIO E I FONDI ORO - visita narrata con bottega MUSEO DIOCESANO
    MASACCIO E I FONDI ORO - visita narrata con bottega MUSEO DIOCESANO

    lun, apr 10, 15:30
    Museo Diocesano Carlo Maria Martini • Milano
    10 €
  • MASACCIO E I FONDI ORO - visita narrata con bottega MUSEO DIOCESANO

    MASACCIO E I FONDI ORO - visita narrata con bottega MUSEO DIOCESANO
    MASACCIO E I FONDI ORO - visita narrata con bottega MUSEO DIOCESANO

    sab, mar 18, 15:30
    Museo Diocesano Carlo Maria Martini • Milano
    10 €
  • FOTOGRAFARE PERSONE visita LEE JEFFRIES + workshop adulti MUSEO DIOCESANO

    FOTOGRAFARE PERSONE visita LEE JEFFRIES + workshop adulti MUSEO DIOCESANO
    FOTOGRAFARE PERSONE visita LEE JEFFRIES + workshop adulti MUSEO DIOCESANO

    sab, feb 18, 10:30
    Museo Diocesano Carlo Maria Martini • Milano
    15 €
  • MUSEO DIOCESANO - MUSEOCITY 2023 La Luce dei Musei

    MUSEO DIOCESANO - MUSEOCITY 2023 La Luce dei Musei
    MUSEO DIOCESANO - MUSEOCITY 2023 La Luce dei Musei

    sab, mar 4, 15:30
    Museo Diocesano Carlo Maria Martini • Milano
    Gratuito
  • 60 anni di Autodelta! Apertura straordinaria con MuseoCity

    60 anni di Autodelta! Apertura straordinaria con MuseoCity
    60 anni di Autodelta! Apertura straordinaria con MuseoCity

    dom, mar 5, 09:45
    Museo Fratelli Cozzi -Legnano • Legnano
    10 €
  • Museo storico dei Vigili del fuoco di Milano

    Museo storico dei Vigili del fuoco di Milano
    Museo storico dei Vigili del fuoco di Milano

    gio, feb 9, 10:00
    Comando provinciale VVF Milano • Milano
    Gratuito

Navigazione sito

Usa Eventbrite

  • Come Funziona
  • Tariffazione Eventbrite
  • Linee Guida per la Community

Pianifica eventi

  • Vendi i biglietti online
  • Registrazione online agli eventi
  • Gestione online dell'evento

Trova eventi

  • Cerca eventi - Pavia
  • Ottieni la app Eventbrite

Connettiti con noi

  • Segnala questo evento
  • Help Center
  • Termini
  • Privacy
  • Accessibilità
  • Linee guida della comunità
Eventbrite + Ticketfly

© 2023 Eventbrite