BIG DATA E INTELLIGENZA ARTIFICIALE PER LE PMI
Informazioni sull'evento
Informazioni sull'evento
BIG DATA E INTELLIGENZA ARTIFICIALE PER LE PMI
Alessandro Chessa, CEO di Linkalab, Data Scientist e Reponsabile Scientifico del nuovo Eni Datalab, laboratorio di Data Science, Analytics e Intelligenza Artificiale, esporrà la sua visione e condividerà la sua esperienza nel settore dei Big Data alla community Sardegna Networking.
Si parla molto di dati e Intelligenza Artificiale (AI), e di come la si possa utilizzare nelle aziende, ma è ancora difficile trovare una sua applicazione soprattutto nelle PMI Italiane.
Nel nostro paese è ancora difficile parlare di digitalizzazione completa delle PMI, nonostante i grandi vantaggi che ne deriverebbero.
Le infrastrutture cloud giocano un ruolo strategico nel consentire l'innesco di questi processi a costi sostenibili.
Sui cosiddetti Data Lake si potranno ingegnerizzare gli algoritmi AI ottimizzati per gli specifici casi di business.
Tutto questo implica una visione strategica da parte del management e l'introduzione (o upskill) di nuove figure professionali di raccordo tra il mondo tecnico-scientifico e quello che governa i processi aziendali.
Di seguito i temi trattati:
- Stato dell'arte (dal mio punto di vista)
- Le potenzialità della Data Science per lo sviluppo di una PMI
- Dati vs Algoritmi
- Il ruolo del cloud
- Nuovi ruoli in azienda
- Nuovi modelli di business
- Esempi reali di applicazione su PMI
About Alessandro Chessa
Alessandro Chessa, PhD in Fisica Teorica, è docente alla Luiss, Coordinatore Scientifico alla Talent Garden Innovation School, ed è stato Research Associates alla Boston University.
Attualmente è CEO di Linkalab, Data Scientist e Reponsabile Scientifico del nuovo Eni Datalab. I suoi interessi scientifici vanno dall'applicazione della Meccanica Quantistica al World Wide Web, allo studio dei Grafi Sociali delle nuove comunità su Internet, per arrivare ai Big Data nell'informazione giornalistica.
Recentemente si sta occupando dell’impatto dell’Intelligenza Artificiale sulla creatività umana.
Iscriviti per partecipare all'evento, che verrà trasmesso gratis sui canali social del gruppo Sardegna Networking:
LINK ALLA DIRETTA: https://www.facebook.com/groups/247799825339899/permalink/3624527041000477
Per rendere il tutto più interattivo e stimolare la conoscenza reciproca, obiettivo primario del gruppo, saranno molto gradite le domande durante tutto lo svolgimento dell'evento, fin dall'inizio.
Iscrizioni aperte fino all'ultimo minuto, non mancate!
About Sardegna Networking
Il gruppo Sardegna Networking è costituito da imprenditori, aziende e professionisti accomunati dall'obiettivo di agevolare e promuovere dalla Sardegna occasioni d'incontro e conoscenza professionale.