Salta navigazione principale
Eventbrite
Cerca eventi
Organizza un evento
Organizza
Aiuto
AccediIscriviti
Menu
Contenuto pagina
Questo evento è finito.
AL CENTRO DI ROMA: Variazioni su una Madonna di Pietro Alamanno con R.Naldi

lug

07

AL CENTRO DI ROMA: Variazioni su una Madonna di Pietro Alamanno con R.Naldi

di VIVE | Vittoriano e Palazzo Venezia

Azioni e Pannello dettagli

Fine vendite

Data e ora

gio 7 luglio 2022

18:00 – 19:30 CEST

Località

Palazzo Venezia

via del Plebiscito 118

00186 Roma

Italy

Visualizza mappa

AL CENTRO DI ROMA. STORIA, ARTE, ARCHITETTURA E MUSICA Variazioni su una Madonna di Pietro Alamanno con Riccardo Naldi

Informazioni sull'evento

STORIA, ARTE, ARCHITETTURA, STORIA E MUSICA AL VIVE

Rassegna a cura di Edith Gabrielli

Ciclo Messi in luce. Dipinti e sculture di Palazzo Venezia a cura di Silvia Ginzburg, Università di RomaTre

CONFERENZA

Riccardo Naldi, storico dell'arte Università di Napoli

presenta

Variazioni su una Madonna di Pietro Alamanno

La Madonna lignea dello scultore Pietro Alamanno, attivo in Campania nella seconda metà del Quattrocento, fu acquisita un secolo fa dal Museo di Palazzo Venezia e oggi può essere riconsiderata nell'ambito del percorso dell'artista, più chiaramente definito da recenti acquisizioni degli studi. La scultura offre un esempio di come anche nei materiali meno sontuosi e nelle opere di destinazione non aristocratica si possa misurare la qualità delle soluzioni adottate, intendendone il valore nel rapporto con i modi dello stile e della tecnica del tempo.

Riccardo Naldi è professore ordinario di Storia dell'arte moderna presso l'Università di Napoli "L'Orientale". Si è occupato in particolare della produzione figurativa in Italia meridionale tra medioevo ed età moderna, indagandone le connessioni con altri centri della Penisola e dell'Europa. Tra i suoi lavori si segnalano, oltre a numerosi articoli e contributi, i libri su Andrea Ferrucci (2002); Cesare da Sesto (2009); Giovanni da Nola (2012); Bartolomé Ordóñez e Diego de Siloe (2019), Girolamo Santacroce (2020) e la curatela di diversi volumi collettanei.

MESSI IN LUCE. DIPINTI E SCULTURE DI PALAZZO VENEZIA

a cura di Silvia Ginzburg, Università di RomaTre

Il VIVE propone una serie di incontri con storici dell’arte di punta attorno a dipinti e sculture di Palazzo Venezia. Volta a volta un’opera scelta per essere presentata al pubblico viene sottoposta a un’indagine serrata che ne illumina l’iconografia, lo stile, la provenienza, la tecnica, la storia della commissione, ricostruendone il contesto e il significato originari e ripercorrendone le vicende prima della sua entrata nel museo, fino alle ragioni della sua presenza lì. Accanto ad opere celebri di cui verranno svelati aspetti poco noti, come il Doppio ritratto di Giorgione, ne figureranno altre meritevoli di essere rivalutate, destinate alla devozione domestica come il tabernacolo di Michele da Firenze e a un pubblico non aristocratico, come la statua di legno dipinto di Pietro Alamanno; si spazierà poi da una piccola testina di illustre provenienza attribuita a Nicola Pisano ai finissimi marmi rinascimentali di Mino da Fiesole, alla maniera bizzarra del pittore cinquecentesco Lelio Orsi, ai modelli dello scultore Francesco Algardi, al dipinto di Donato Creti, definito da Roberto Longhi il “Watteau bolognese”.

Attraverso il racconto avvincente delle ricerche compiute sull’opera messa in luce, ne viene svelata la storia: come, quando, per chi, con quale funzione è stata creata; che rapporto aveva con il suo contesto; attraverso quali vicende è arrivata fino a noi; come è stata vista attraverso i secoli e come la vediamo oggi, e perché.

Per scoprire tutti gli appuntamenti della rassegna:

vive.beniculturali.it

Tag

  • Eventi a Italia
  • Eventi a Roma
  • Eventi interessanti a Roma
  • Roma Convegni
  • Roma Comunità Convegni
  • #art
  • #arte
  • #conference
  • #roma
  • #vive
  • #palazzovenezia
Evento terminato

AL CENTRO DI ROMA: Variazioni su una Madonna di Pietro Alamanno con R.Naldi


Segui questo organizzatore per rimanere informato sugli eventi futuri

VIVE | Vittoriano e Palazzo Venezia

Creatore evento

Eventi che potrebbero interessarti

  • AL CENTRO DI ROMA:  Giorgione e il ritratto dell’amicizia, con A. Ballarin

    AL CENTRO DI ROMA: Giorgione e il ritratto dell’amicizia, con A. Ballarin
    AL CENTRO DI ROMA: Giorgione e il ritratto dell’amicizia, con A. Ballarin

    mar, set 13, 18:00
    Palazzo Venezia • Roma
    Gratuito
  • AL CENTRO DI ROMA: Attorno a Nicola Pisano, con Laura Cavazzini

    AL CENTRO DI ROMA: Attorno a Nicola Pisano, con Laura Cavazzini
    AL CENTRO DI ROMA: Attorno a Nicola Pisano, con Laura Cavazzini

    gio, ott 27, 18:00
    Palazzo Venezia • Roma
    Gratuito
  • AL CENTRO DI ROMA:  Donna Olimpia, con M.A. Visceglia

    AL CENTRO DI ROMA: Donna Olimpia, con M.A. Visceglia
    AL CENTRO DI ROMA: Donna Olimpia, con M.A. Visceglia

    gio, ott 20, 18:00
    Palazzo Venezia • Roma
    Gratuito
  • AL CENTRO DI ROMA: Le opere di Mino a Fiesole, con F. Caglioti

    AL CENTRO DI ROMA: Le opere di Mino a Fiesole, con F. Caglioti
    AL CENTRO DI ROMA: Le opere di Mino a Fiesole, con F. Caglioti

    gio, set 29, 18:00
    Palazzo Venezia • Roma
    Gratuito
  • AL CENTRO DI ROMA: Come è profondo il mare di Lucio Dalla,  con E. Assante

    AL CENTRO DI ROMA: Come è profondo il mare di Lucio Dalla, con E. Assante
    AL CENTRO DI ROMA: Come è profondo il mare di Lucio Dalla, con E. Assante

    gio, set 15, 18:00
    Palazzo Venezia • Roma
    Gratuito
  • AL CENTRO DI ROMA: La voce del padrone di Franco Battiato, con G. Castaldo

    AL CENTRO DI ROMA: La voce del padrone di Franco Battiato, con G. Castaldo
    AL CENTRO DI ROMA: La voce del padrone di Franco Battiato, con G. Castaldo

    gio, ott 6, 18:00
    Palazzo Venezia • Roma
    Gratuito
  • AL CENTRO DI ROMA: ENERGIE VISIVE  con Paolo Portoghesi

    AL CENTRO DI ROMA: ENERGIE VISIVE con Paolo Portoghesi
    AL CENTRO DI ROMA: ENERGIE VISIVE con Paolo Portoghesi

    gio, ott 13, 18:00
    Palazzo Venezia • Roma
    Gratuito
  • AL CENTRO DI ROMA: Giovanni XXIII e il Concilio Vaticano II, con A. Melloni

    AL CENTRO DI ROMA: Giovanni XXIII e il Concilio Vaticano II, con A. Melloni
    AL CENTRO DI ROMA: Giovanni XXIII e il Concilio Vaticano II, con A. Melloni

    gio, set 22, 18:00
    Palazzo Venezia • Roma
    Gratuito
  • AL CENTRO DI ROMA: L'immaginazione come risorsa di sviluppo dei luoghi

    AL CENTRO DI ROMA: L'immaginazione come risorsa di sviluppo dei luoghi
    AL CENTRO DI ROMA: L'immaginazione come risorsa di sviluppo dei luoghi

    mar, set 6, 18:00
    Palazzo Venezia • Roma
    Gratuito
  • Pensieri di terracotta, scritture di bronzo,  con L. Simonato

    Pensieri di terracotta, scritture di bronzo, con L. Simonato
    Pensieri di terracotta, scritture di bronzo, con L. Simonato

    mar, ott 11, 18:00
    Palazzo Venezia • Roma
    Gratuito

Navigazione sito

Usa Eventbrite

  • Come Funziona
  • Tariffazione Eventbrite
  • Linee Guida per la Community

Pianifica eventi

  • Registrazione online agli eventi
  • Vendi i biglietti online
  • Gestione online dell'evento

Trova eventi

  • Cerca eventi - Roma
  • Ottieni la app Eventbrite

Connettiti con noi

  • Segnala questo evento
  • Help Center
  • Termini
  • Privacy
  • Accessibilità
  • Linee guida della comunità
Eventbrite + Ticketfly

© 2022 Eventbrite