Salta navigazione principale
Eventbrite
Cerca eventi
Organizza
Aiuto
AccediIscriviti
Menu
Contenuto pagina
Questo evento è finito.
AL CENTRO DI ROMA: Nilde Iotti e Tina Anselmi di Silvia Salvatici

Pannello azioni

gen 26

AL CENTRO DI ROMA: Nilde Iotti e Tina Anselmi di Silvia Salvatici

AL CENTRO DI ROMA. STORIA, ARTE, ARCHITETTURA E MUSICA AL VIVE Nilde Iotti e Tina Anselmi: le donne che hanno fatto la Repubblica

Presso VIVE | Vittoriano e Palazzo Venezia

Quando e dove

Data e ora

gio 26 gennaio 2023, 18:00 – 19:30 CET

Località

Palazzo Venezia Via Plebiscito 118 00186 Roma Italy

Mappa e indicazioni

Come arrivare

Informazioni sull'evento

AL CENTRO DI ROMA.

Rassegna a cura di Edith Gabrielli

Ciclo Da Roma al mondo. Racconti di un passato che vive, a cura di Francesco Benigno, ordinario di Storia Moderna, Scuola Normale Superiore di Pisa

CONFERENZA

Silvia Salvatici

Professoressa di Storia Contemporanea, Università di Firenze

presenta

Nilde Iotti e Tina Anselmi: le donne che hanno fatto la Repubblica

Prima partigiane e poi protagoniste della politica nei primi decenni dell’Italia repubblicana, Nilde Iotti e Tina Anselmi sono state tra le prime figure femminili a ricoprire alte cariche dello stato. A partire da alcuni elementi comuni alle loro biografie, l’incontro si concentrerà sulla politica delle donne nel lungo dopoguerra italiano, con l’intento di rileggere la svolta segnata dal riconoscimento dei diritti politici (le donne votano per la prima volta nel 1946) all’interno di un contesto più ampio. In particolare, si guarderà alla tensione fra i nuovi principi sanciti dalla Carta Costituzionale in materia di uguaglianza e il persistere di profonde asimmetrie di genere, che sono al centro dell’impegno politico delle donne nelle istituzioni, nell’associazionismo e nei sindacati.

Silvia Salvatici insegna storia contemporanea presso l’Università di Firenze. Si è occupata della storia dell’umanitarismo internazionale e della popolazione profuga nell’Europa del secondo dopoguerra, di storia del lavoro femminile, di donne e diritti umani. Ha recentemente curato il volume Storia delle donne nell’Italia contemporanea (Carocci, 2022).

DA ROMA AL MONDO. RACCONTI DI UN PASSATO CHE VIVE

a cura di Francesco Benigno, ordinario di Storia Moderna, Scuola Normale Superiore di Pisa

In dieci incontri, affidati a storici di grande capacità ed esperienza si parlerà di temi decisivi della storia del paese (e del mondo) ma che parlano ancora all’oggi. Al centro di ognuno di questi racconti vi sarà un personaggio, maschio o femmina, e attorno a lui o a lei una storia trascorsa ma ancora viva. Capace di stupire e far riflettere: mostrando che il passato, se interrogato correttamente, insegna. 

in collaborazione con

Biblioteca di Storia Moderna e Contemporanea

Fondazione Gramsci

Per scoprire tutti gli appuntamenti della rassegna:

vive.beniculturali.it

Tag

  • Eventi a Italia
  • Eventi a Roma
  • Eventi interessanti a Roma
  • Roma Convegni
  • Roma Comunità Convegni
  • #roma
  • #storia
  • #vive
  • #palazzovenezia
Evento terminato

AL CENTRO DI ROMA: Nilde Iotti e Tina Anselmi di Silvia Salvatici


Segui questo organizzatore per rimanere informato sugli eventi futuri

VIVE | Vittoriano e Palazzo Venezia

Creatore evento

Eventi che potrebbero interessarti

  • AL CENTRO DI ROMA: Ribera a Roma

    AL CENTRO DI ROMA: Ribera a Roma
    AL CENTRO DI ROMA: Ribera a Roma

    gio, dic 14, 18:00
    Palazzo Venezia • Roma
    Gratuito
  • AL CENTRO DI ROMA:  Quel testimone inascoltato.

    AL CENTRO DI ROMA: Quel testimone inascoltato.
    AL CENTRO DI ROMA: Quel testimone inascoltato.

    gio, mar 2, 18:00
    Palazzo Venezia • Roma
    Gratuito
  • AL CENTRO DI ROMA: Venezia a Roma.

    AL CENTRO DI ROMA: Venezia a Roma.
    AL CENTRO DI ROMA: Venezia a Roma.

    mar, mar 14, 18:00
    Palazzo Venezia • Roma
    Gratuito
  • AL CENTRO DI ROMA. Baldassarre Peruzzi pittore.

    AL CENTRO DI ROMA. Baldassarre Peruzzi pittore.
    AL CENTRO DI ROMA. Baldassarre Peruzzi pittore.

    gio, set 28, 18:00
    Palazzo Venezia • Roma
    Gratuito
  • AL CENTRO DI ROMA: Cicerone contro Catilina di Luciano Canfora

    AL CENTRO DI ROMA: Cicerone contro Catilina di Luciano Canfora
    AL CENTRO DI ROMA: Cicerone contro Catilina di Luciano Canfora

    gio, mag 18, 18:00
    Palazzo Venezia • Roma
    Gratuito
  • AL CENTRO DI ROMA: Due generazioni di artisti romani, verso il 1960

    AL CENTRO DI ROMA: Due generazioni di artisti romani, verso il 1960
    AL CENTRO DI ROMA: Due generazioni di artisti romani, verso il 1960

    gio, ott 12, 18:00
    Palazzo Venezia • Roma
    Gratuito
  • AL CENTRO DI ROMA:  Tra Papi e Repubblica. Le due Roma di Machiavelli

    AL CENTRO DI ROMA: Tra Papi e Repubblica. Le due Roma di Machiavelli
    AL CENTRO DI ROMA: Tra Papi e Repubblica. Le due Roma di Machiavelli

    gio, set 7, 18:00
    Palazzo Venezia • Roma
    Gratuito
  • AL CENTRO DI ROMA: FÓRME PRÒSSIME

    AL CENTRO DI ROMA: FÓRME PRÒSSIME
    AL CENTRO DI ROMA: FÓRME PRÒSSIME

    gio, mar 9, 18:00
    Palazzo Venezia • Roma
    Gratuito
  • AL CENTRO DI ROMA: Piazza Venezia nella cartografia romana

    AL CENTRO DI ROMA: Piazza Venezia nella cartografia romana
    AL CENTRO DI ROMA: Piazza Venezia nella cartografia romana

    mar, dic 5, 18:00
    Palazzo Venezia • Roma
    Gratuito
  • AL CENTRO DI ROMA:  Mozart a Palazzo Venezia (1770)

    AL CENTRO DI ROMA: Mozart a Palazzo Venezia (1770)
    AL CENTRO DI ROMA: Mozart a Palazzo Venezia (1770)

    gio, apr 6, 18:00
    Palazzo Venezia • Roma
    Gratuito

Navigazione sito

Usa Eventbrite

  • Come Funziona
  • Tariffazione Eventbrite
  • Linee Guida per la Community

Pianifica eventi

  • Vendi i biglietti online
  • Registrazione online agli eventi
  • Gestione online dell'evento

Trova eventi

  • Cerca eventi - Roma
  • Ottieni la app Eventbrite

Connettiti con noi

  • Segnala questo evento
  • Help Center
  • Termini
  • Privacy
  • Accessibilità
  • Linee guida della comunità
Eventbrite + Ticketfly

© 2023 Eventbrite