Actions Panel
9° Nexa Lunch Seminar - Come valutare la qualità degli Open Data
When and where
Date and time
Wednesday, March 27, 2013 · 1 - 2pm CET
Location
Nexa Center for Internet & Society Via Boggio, 65/a 10138 Torino Italy
Description
Mercoledì 27 marzo 2013, ore 13-14
Via Boggio 65/a, Torino (primo piano)
Ingresso libero
Webcast live
La disponibilità di Open Data della Pubblica Amministrazione (PA) è in rapida crescita e consente, da un lato, di rendere la PA più trasparente, e dall'altro, di creare nuovi servizi. Tuttavia, esistono difficoltà tecniche nella gestione e nel riutilizzo di queste risorse (ad esempio, mancata corrispondenza tra formati, assenza di documentazione, granularità inappropriata) che ne ostacolano la diffusione. Di questo tema discuteranno Marco Torchiano, professore associato presso il Politecnico di Torino, e Antonio Vetrò, ricercatore post-doc presso il Politecnico di Torino.
Per favorire la transizione verso l'Open Government, avere dati a disposizione non è sufficiente: è infatti necessario garantire un'alta qualità delle informazioni per favorirne il riutilizzo. In questo processo, il primo passo consiste nel definire in modo univoco cosa s'intende per qualità dei dati. Ad esempio, l'International Organization for Standardization fornisce un modello di tipo gerarchico, lo standard ISO/IEC 25012, che propone un insieme di caratteristiche di qualità dei dati.
Tuttavia, molti aspetti specifici dei dati aperti non sono coperti dagli standard definiti per la qualità dei dati nell'ambito di sistemi software. Per questi motivi, sono necessari ulteriori sforzi per definire un modello per la valutazione della qualità dei dati.
Maggiori informazioni sono disponibili all'indirizzo: http://nexa.polito.it/lunch-9